MANFROTTO 007CSU – Stativo cine 3 sez. con gamba di livellamento

297,00

Quantity

Product Description

Progettato ergonomicamente per attrezzature pesanti, il nostro stativo senior in acciaio è l’ideale per tutti quei fotografi che vogliono ottenere grandi risultati durante il loro lavoro. Se siete alla ricerca di una stabilità maggiore durante i vostri scatti o le vostre riprese, questo è il prodotto giusto per voi, da utilizzare sia in studio che outdoor. Questo stativo fotografico, a tre sezioni, rimarrà totalmente bloccato e stabile alla specifica altezza a cui sarà impostato.

Le gambe resistenti in acciaio cromato si costituiscono di due alzate che permettono di raggiungere l’altezza desiderata. Inoltre, questo stativo fotografico può sorreggere un carico massimo fino a 12kg. Con questo prodotto quindi non dovrete più preoccuparvi se utilizzate alcune fra le più pesanti attrezzature fotografiche!

Questo stativo si monta in pochissimi secondi, si alza e si abbassa facilmente e resta stabile anche su terrenti sconnessi, grazie alla gamba di livellamento inclusa. Un’altra caratteristica importante è la testa universale di tipo 14, con attacco da 28mm e perno da 16mm, compatibili con un’ampia gamma di attrezzature. Grazie a questo prodotto potrete quindi cogliere il momento adatto per lo scatto perfetto senza dover più pensare alla stabilità della vostra attrezzatura.

 

Specifiche

Peso 7.3 kg

Altezza Minima 124 cm

Massima Altezza 325 cm

Portata 20 kg

Attacco Superiore Attacco 1/8″ (28mm), Perno da 5/8″ (16mm), Vite da 3/8″

Capacità Di Carico Alla Massima Estensione 6.7 kg

Lunghezza Da Chiuso 122 cm

Colore black/silver

Diametro Della Colonna 35, 30, 25 mm

Ingombro A Terra – Diametro Massimo 118 cm

Sezioni Gamba Round

Sezioni Gamba 3

Gamba Di Livellamento 1

Dimensione Delle Sezioni Ø22mm

Ruote Suggerite 109,110,110G

Materiale Base Acciaio

Materiale Colonna Acciaio

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Be the first to review “MANFROTTO 007CSU – Stativo cine 3 sez. con gamba di livellamento”